CHI SONO GLI ANGELI URBANI?
Sono degli uomini e donne dal CUORE GRANDE che indossano una maglietta blu e un basco rosso e tanta voglia di dare. Siamo un’associazione no profit di Varese, nata con l’obiettivo di ascoltare, assistere, indirizzare verso un percorso di inserimento sociale gli emarginati e i cittadini stranieri bisognosi di aiuto.
Tutto questo senza MAI abbassare la guardia e l’attenzione verso la nostra Città di Varese.
Grazie al nostro continuo monitoraggio di vigilanza percepita, veniamo subito a conoscenza delle zone in cui possono nascere delle situazioni di pericolo per i Cittadini. Vogliamo infondere sicurezza anche ai tanti commercianti e negozianti di Varese che ogni giorno svolgono la loro attività con grande impegno e fatica.
La nostra presenza vuole essere un modo per fare capire loro che non sono soli, per conoscere meglio le loro problematiche quotidiane e per farcene portavoce.
Il fondatore di Angeli Urbani è Walter Piazza, esperto da anni nel campo della sicurezza sociale.
Angeli Urbani svolge diverse attività, tra cui la raccolta di cibo e di indumenti grazie all’Associazione Banco Alimentare “Non solo pane”, nonchè al supporto di alcuni centri commerciali e della cittadinanza, sensibili a questa problematica.
La merce viene distribuita ai bisognosi durante il servizio permanente presso il Presidio fornito dal Comune di Varese.
Durante la notte monitoriamo alcune zone della città, fornendo assistenza ai senzatetto che, abitualmente pernottano in posti solo da loro ritenuti sicuri. Un the caldo, una coperta e soprattutto una chiacchierata li aiuta a trovare la forza per continuare il loro cammino.
Anche i nostri nonni varesini possono contare sugli Angeli Urbani per la consegna degli alimenti offerti dall’Associazione del Banco Alimentare “Non solo pane”, possono contare su di noi anche:
⇒ per l’accompagnamento e l’assistenza nel traffico cittadino
⇒ per piccoli traslochi
⇒ per il recapito della spesa
⇒ per piccole commissioni
evitando loro pericoli e fatiche estenuanti. Nonostante la nostra Varese sia una Città Sicura e ben seguita dalle Forze dell’Ordine, si sono già verificati casi di maltrattamento alle donne e questo fenomeno è sfortunatamente in crescita.
Noi Volontari sosteniamo vivamente i più deboli, fornendo loro un costante sostegno morale fino alla soluzione dei loro problemi, offrendo loro la possibilità di seguire un percorso tenuto da specialisti facenti parte di associazioni con anni di esperienza, fermo restando che, il primo passo fondamentale è la relativa denuncia alle Forze dell’Ordine, sempre, unico riferimento principale.
Un ringraziamento all’Associazione Banco Alimentare “Non solo pane”; inoltre, grazie anche ai cittadini di Varese per la raccolta degli indumenti da distribuire ai meno abbienti.
Nello chalet Martinelli si trova anche il dormitorio, punto di emergenza freddo, per i senzatetto, per un totale di 18/20 posti.
Il servizio di volontariato svolto dai Volontari è continuato 24 ore su 24 in tutto l’anno.